lunedì 21 dicembre 2020

Libro interattivo con InDesign

 Ciao a tutti!!!

In questa nuova consegna di progettazione multimediale i professori ci hanno chiesto di realizzare un libro interattivo con l'utilizzo di InDesign. Per prima cosa ho fatto la copertina dove ho inserito uno sfondo viola e poi per il titolo ho voluto risaltare le parole quindi le ho messe di colore bianco e poi, come si può vedere dalla foto, ho inserito un immagine che riprendesse il colore delle scritte. Successivamente ho creato le altre 135 pagine e ho inserito il testo e in seguito ho creato l'indice del libro dove ho inserito tutti i capitoli e ho creato un collegamento in modo che conducesse il lettore alla pagina d'inizio capitolo. Tutto il testo l'ho portato a 12 pt e l'ho giustificato a sinistra poi ogni volta che iniziava un nuovo capitolo lo dovevo far iniziare nella pagina di sinistra quindi nelle pagine precedenti dove c'erano dei spazi vuoti ho inserito delle immagini simili a quella della copertina e ad ogni immagine ho messo il collegamento di YouTube. Per notare tutti questi ultimi passaggi ho dovuto salvare il documento come un pdf interattivo che permette di vedere con un semplice clic tutti i collegamenti che ho fatto.

Ecco qua il mio libro!
















Video lyrics

 Ciao a tutti!

Introduzione:

E' iniziato un nuovo anno e abbia aggiunto una nuova materia la quale è tecnologie dei processi di produzione (video). Dopo alcuni esercizi per iniziare a capire come funzionasse Premier,  i professori ci hanno assegnato questo esercizio su un "video lyrics" dove avevamo il compito di realizzare un video partendo da una parte di una traccia di canzone con il testo collegato con la voce del cantante. 

Scelta dei video clip:

Quindi in primo luogo per trovare dei video clip mi sono recato su pexels.com, un sito dove puoi scaricare gratuitamente video in stock, e ho scaricato da casa dei video con una bella qualità (4k) e quelli che mi intrigavano di piu'.

Scelta dei font:

Ho deciso di scegliere un font bello grande in modo che sembrasse scritto in grassetto, perchè cosi' quando ho voluto mettere il video delle clip dentro il testo di vedesse bene.

Montaggio del video:

 Una volta trovate tutte quante le clip ho inserito tutto su Premiere e ho cominciato a editare. Da prima ho messo in sequenza senza tagli tutte le clip, poi ho inserito l'audio e piano piano ho tagliato le clip facendole terminare quando l'artista terminava ogni frase. In conclusione ho aggiunto un immagine della band e del titolo della canzone all'inizio,  e alla fine facendo apparire la scritta "edited by" più il mio nome e cognome.

Esportazione:

Infine, ho esportato il video in formato H2S4 e ho consegnato su classroom.

Ecco il mio "Video Lyrics"! 

A presto!